Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mieloma Multiplo : Caratterizzazione citogenetico molecolare per una terapia mirata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiple Myeloma: molecular-cytogenetic characterization for targeted therapy. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il mieloma multiplo è una patologia onco-ematologica con elevata eterogeneità genetica. L’analisi e la caratterizzazione delle alterazioni citogenetico-molecolari sono alla base per l’investigazione di geni e di meccanismi molecolari coinvolti nella risposta alla terapia. Gli studi si basano sull’analisi di FISH per determinare, con un ampio pannello di sonde a DNA, le alterazioni citogenetico-molecolare, dalle più frequenti a quelle più rare, ma ricorrenti, su una ampia casistica nazionale, comprensiva di circa 700 pazienti alla diagnosi arruolati nel medesimo protocollo terapeutico. Tali alterazioni comprendono delezioni e acquisizioni di particolari sequenze cromosomiche e traslocazioni che coinvolgono più frequentemente il gene delle catene pesanti delle immunoglobuline. Si potranno, in tal modo, anche identificare pattern genetici in grado di determinare il grado di rischio e di ottenimento della risposta a differenti combinazioni di nuovi agenti terapeutici. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple myeloma is a hematologic disease that is characterized by the genetic heterogeneity. The analysis and characterization of molecular cytogenetic abnormalities are underlying to investigate the genes and molecular mechanisms involved in the pathogenesis. This project involves FISH analysis to reveal frequent and rare, but recurrent, genetic abnormalities, using a relevant panel of DNA probes, specific for particular genes. The project will focus on molecular cytogenetic studies of newly diagnosed patients enrolled in the same national therapeutic protocol. The final analysis will involve about 700 patients. These abnormalities include deletions and gains of specific chromosomal sequences and translocations of heavy chain gene of immunoglobulin, for identifying and predicting the clinical outcome. A deeper characterization of specific genetic change should translate in more targeted therapeutic trials. |
Data del bando | 27/02/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |