Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Teoria degli insiemi, forcing, assiomi di forcing ed applicazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Set theory, forcing, forcing axioms, and applications |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si svilupperà su temi inerenti al metodo del forcing, agli assiomi di forcing ed alle loro applicazioni a problemi di natura insiemistica o inerenti ad altri campi della matematica pura. La ricerca si concentrerà soprattutto su tre temi: 1) L'analisi dei risultati di assolutezza generica e delle loro correlazioni con i forcing ottenuti da torri di ideali normali. 2) La ricerca di un teorema di iterazione per forcing che siano omega_1-distributivi e che preservino forme forti dell'assioma Martin's maximum. 3) Lo studio di possibili applicazioni del forcing e degli assiomi di forcing a problemi che sorgono in teoria dei modelli ed in altri campi della logica o della matematica pura. Altri argomenti di ricerca potranno essere presi in esame in accordo con gli interessi comuni di ricerca del candidato e del responsabile dell'assegno |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on forcing, forcing axioms and their applications to set theoretic problems and to other fields of mathematics. The focus will be on these three topics: 1) The analysis of generic absoluteness results and the connections between variants of forcing axioms and the theory of normal tower forcing. 2) The search for an iteration theorem for forcings which do not add subsets of omega_1 and are compatible with Martin's maximum. 3) A study of possible applications of the forcing method and of forcing axioms to problems arising in model theory as well as in other field of logic and pure mathematics. Other topics may be considered according to the common research interests of the applicant and of the research director. |
Data del bando | 26/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. REP 463, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 463), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |