Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Componenti elettrofisiologiche dell'anosognosia per l'emiplegia e l'emianestesia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrophysiological components of anosognosia for hemiplegia and hemianesthesia |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La nostra ricerca mira a conoscere le basi neurali del controllo motorio e della consapevolezza corporea. Lo studio di pazienti affetti da anosognosia per l’emiplegia (AHP) ed anosognosia per l’emianestesia (AHA) può aiutarci a comprendere questi processi. I pazienti affetti da AHP hanno l'illusoria sensazione di poter muovere i loro arti plegici. Questa consapevolezza patologica verrà investigata attraverso la registrazione del readiness potential. Questo potenziale elettrofisiologico è collegato alla preparazione motoria e verrà registrato in varie condizioni comportamentali (movimenti unimanuali o bimanuali). I pazienti affetti da AHA hanno la sensazione di poter sentire ancora gli stimoli somatosensoriali sul loro arto anestetizzato. Le basi neurali di questa sensazione illusoria verranno investigate attraverso la registrazione di potenziali elettrofisiologici come la contingent negativity variation e la stimulus preceding negativity che precedono le stimolazioni somatosensoriali. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims at clarifying the neural basis of action control and body awareness. The study of patients affected by anosognosia for hemiplegia (AHP) and anosognosia for hemianestesia (AHA) can help us to better understand these processes. On one hand, AHP patients have the vivid, but not veridical, feeling of moving their plegic limbs. In our project, this pathological awareness will be investigated, recording the readiness potential in AHP patients. This electrophysiological potential is classically linked with motor preparation and it will be recorded in different behavioral conditions (unimanual and bimanual movements). On the other hand, AHA patients think they can still feel somatosensory stimulations on their anesthetized limb. The neural basis of this illusory body feeling will be investigated, recording different electrophysiological potentials like contingent negativity variation and stimulus preceding negativity, preceding somatosensory stimulations. |
Data del bando | 26/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. REP 463, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 463), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |