Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di dati di high-throughput sequencing per la descrizione della diversità di comunità fungine associate a piante di pomodoro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of high-throughput sequencing data to assess the diversity of fungal communities associated with tomato plants |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'analisi molecolare della diversità microbica in campioni ambientali, caratterizzati da elevati livelli di variabilità, richiede strumenti ad alta resa in grado di consentire l'esame di un numero cospicuo di repliche. L'utilizzo dei nuovi metodi di sequenziamento "high-throughput" comporta tuttavia un rischio considerevole di artefatti in diversi passaggi, dal campionamento al trattamento bioinformatico dei "reads". Obiettivo del progetto è ottimizzare l'analisi di sequenze ITS generate dalla piattaforma Illumina MiSeq (paired-end)ai fini del meta-barcoding dei consorzi fungini rizosferici associati a genotipi diversi di pomodoro in suoli soppressivi e conduttivi al patogeno Fusarium oxysporum f. sp. lycopersici. Fasi critiche saranno l'ottenimento di campioni di DNA rappresentativi, la selezione di primers adeguati, la messa a punto della reazione di amplificazione e del multiplexing, il processamento degli errori di sequenziamento e l'assegnazione tassonomica. |
Descrizione sintetica in inglese | Molecular analysis of microbial diversity in environmental samples, which feature high variability, requires high yield tools, allowing the treatment of a large number of replicates. Novel high-throughput sequencing methods, however, bear a considerable risk in producing artifacts results and misleading conclusions, because of biases associated with several steps, from sampling to bioinformatic data processing. The project aims at optimizing the analysis of ITS sequences generated by the Illumina MiSeq platform (paired-end) in order to meta-barcode fungal assemblages in the rhizosphere of several tomato genotypes grown in soils either suppressive or conducive to the pathogen Fusarium oxysporum f. sp. lycopersici. Critical steps include the obtaining of representative DNA samples, the selection of primers,the amplification and multiplexing conditions, the handling of sequencing errors, and the taxonomic identification. |
Data del bando | 26/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. REP 463, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 463), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |