Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modulazione dei pathways inibitori nel microambiente midollare dei pazienti con mieloma multiplo per recuperare l’immunocompetenza dei linfociti T Vgamma9Vdelta2 nel sito tumorale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modulation of inhibitory pathways in the bone marrow microenvironment of multiple myeloma patients to recover the immune competence of Vgamma9Vdelta2 T cells in the tumor site. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il midollo osseo (BM) dei pazienti con mieloma multiplo (MM) rappresenta la sede privilegiata dove le cellule tumorali operano per eludere l’immunosorveglianza. Tra le cellule effettrici del sistema immunitario i linfociti T gammadelta (gd) possiedono una naturale reattività contro le cellule B tumorali. Dati recenti prodotti nel nostro laboratorio dimostrano che i linfociti T gd a livello midollare sono anergici. Uno dei meccanismi immunosoppressivi presenti nel sito tumorale è rappresentato dai recettori inibitori, il cui blocco terapeutico si è dimostrato un approccio promettente per l'immunoterapia dei tumori. I recettori inibitori maggiormente studiati sono CTLA-4, PD-1 e BTLA. L’obiettivo di questo progetto di ricerca è approfondire il ruolo di questi meccanismi inibitori nello stato di anergia dei linfociti T gd a livello midollare, al fine di rendere il BM di MM un microambiente sfavorevole per la crescita neoplastica e recuperare lo stato di immunocompetenza nel sito tumorale. |
Descrizione sintetica in inglese | The bone marrow (BM) of multiple myeloma (MM) patients is the privileged site where tumor cells operate to evade immunesurveillance. Among the effector cells of the immune system gammadelta (gd) T lymphocytes possess a natural reactivity against tumors of B-cell origin. Our recent data show that gd T cells are anergic in the BM. One of the immunosuppressive mechanisms operative in the tumor site is represented by inhibitory receptors, whose therapeutic block seems a promising approach for cancer immunotherapy. The most studied inhibitory receptors are CTLA-4, PD-1 and BTLA. The aim of this research project is to explore the role of these inhibitory pathways in the anergic state of gd T cells in the BM, in order to make the MM BM an hostile microenvironment for tumor growth and retrieve the immunocompetence status in the tumor site. |
Data del bando | 26/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21675 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 20 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. REP 463, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 463), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |