Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODULAZIONE DELLA RISPOSTA T-CELLULARE IN MODELLI SPERIMENTALI DI GRAFT-VERSUS-HOST DISEASE (GVHD) DOPO TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MODULATION OF T CELL RESPONSE IN EXPERIMENTAL MODEL OF GRAFT-VERSUS-HOST DISEASE (GVHD) FOLLOWING HEMATOPOIETIC STEM CELL TRANSPLANTATION |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Graft-versus-host disease (GVHD) è la principale complicanza del trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche. La GVHD si sviluppa in quanto i T linfociti trapiantati reagiscono contro gli antigeni istoincompatibili del ricevente. La terapia per la GVHD è basata sulla soppressione dei T-linfociti del donator con farmaci immunosoppressivi. Le cellule staminali mesenchimali (MSC) sono una popolazione cellulare con potente attività immuno-soppressiva, ottenuta per effetto diretto su T e B linfociti. Oltre a molecole solubili, le particelle rilasciate dalle cellule, note come Microvescicole (MVs), possono avere attività immunosoppressiva. Studi recenti suggeriscono che parte delle attività delle MSC possano essere mediate dal rilascio di MVs. Scopo del presente progetto di ricerca è studiare le MVs, rilasciate da MSC, sia normali che geneticamente modificate, per verificare l’efficacia delle MVs nel modulare la risposta T-cellulare e contenere le manifestazioni di GVHD. |
Descrizione sintetica in inglese | Graft-versus-host disease (GVHD) is a major life-threatening complication of allogeneic-HSCT. GVHD occurs when transplanted T lymphocytes recognize and react to histoincompatible recipient antigens and foreign host cells. The standard therapy for GVHD is based on suppression of donor T cells through administration of immunosuppressive drugs. Mesenchymal stem cells (MSC) are a heterogeneous cell population displaying potent immuno-suppressive properties, both in vitro and in vivo. In fact MSC may have a direct suppressive effect on T and B lymphocytes. Besides soluble factors, microvesicles (MVS) released by micro-environment cells, including MSC, can have immune-regulation effects. Recent studies have shown that MVs may interact through specific receptor ligands with other cells, leading to target cell modulation. Aim of this project is to investigate the effect of MVs from normal or genetically modified MSC to modulate T-cell response and consequently to down-modulate GVHD. |
Data del bando | 26/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21740 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. REP 463, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 463), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |