Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La politica estera commerciale dell'Italia: processi interni e dinamiche di relazione con l'Unione Europea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Italy's Foreign Commercial Policy: Domestic Processes and Relation Dynamics with the EU |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende identificare le variabili chiave, interne ed esterne al sistema politico italiano, che determinano (a) le preferenze, (b) le specifiche proposte di policy e (c) le strategie negoziali del governo italiano in relazione alla definizione della posizione della Commissione europea nelle trattative commerciali internazionali bilaterali o minilaterali. Utilizzando il modello teorico del processo di policy-making noto come “gioco a due livelli” elaborato da Robert Putnam, il progetto prevede (a) l’analisi del processo interno di formazione delle preferenze attraverso l’osservazione delle variabili del sistema economico-politico, e (b) l’analisi delle attività di difesa e promozione dell’interesse nazionale vis-à-vis la Commissione europea. In particolare, la politica estera commerciale italiana sarà studiata approfondendo il caso del trattato di libero scambio UE-Corea, messo a confronto con l’accordo di associazione con i Paesi del Centroamerica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at identifying those key variables – within and outside the Italian political system – determining (i) preferences, (ii) specific policy proposals and (iii) Italy’s negotiation strategies in the process of defining the European Commission’s position within the framework of bilateral or minilateral trade agreements. By applying Robert Putnam’s theory of policy-making – also known as “two-level game” –, the project will focus on: (i) the analysis of domestic processes of preference formation through looking at main variables of Italy’s economic and political system and (ii) the analysis of activities defending and promoting Italy’s foreign trade policy vis-à-vis the European Commission. In particular, Italy’s foreign economic policy will be observed focusing on EU-Korea Free Trade Agreement compared with the Association Agreement with Central America countries. |
Data del bando | 26/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. REP 463, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 463), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |