Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo delle cellule gliali nella suscettibilità a fenotipi psicopatologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of glial cells in the susceptibility to psychopathological phenotypes |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Mentre è ben noto che la suscettibilità a fenotipi psicopatologici è codificata nelle funzioni neuronali, dati recenti indicano che anche le cellule gliali sono influenzate da fattori noti per regolare il rischio individuale di sviluppo di fenotipi psicopatologici e possono influenzare le funzioni cerebrali. In questo progetto vogliamo studiare se e come la microglia, gli astrociti e gli oligodendrociti sono influenzati da fattori ambientali perinatali noti per favorire l'insorgenza di psicopatologie in stadi successivi dello sviluppo. A questo scopo, in modelli di stress perinatale intendiamo esaminare il profilo infiammatorio, trofico e metabolico di microglia e astrociti, che ci aspettiamo colpiti dai trattamenti, e il pattern di mielinizzazione, che ci aspettiamo alterato. I risultati ottenuti saranno la base per successivi studi di validazione funzionale e per il disegno di approcci sperimentali utili alla reversione delle anomalie comportamentali. |
Descrizione sintetica in inglese | While it is well known that susceptibility to psychopathological phenotypes is encoded in neurons, recent data indicate that also glia cells are impacted by factors known to regulate the individual risk for psychopathological phenotypes and can contribute to CNS dysfunctions. In this project we aim at assessing if and how microglia, astrocytes and oligodendrocytes are influenced by early life environmental factors known to favour the onset of psychopathology at later stages. To this aim, in models of prenatal ethanol administration and social isolation by in vivo, ex vivo and in vitro approaches we will examine the inflammatory, trophic and metabolic profile of microglia and astrocytes, which are expected to be affected by the adverse stimuli, and the myelination pattern, which is expected to be altered. Subsequent fuctional studies will reveal the causal or correlative role of the detected alterations and address strategies to revert behavioral alterations. |
Data del bando | 26/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. REP 463, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 463), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |