Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi sulla regolazione genomica quale determinante degli effetti neuroprotettivi degli ormoni estrogeni. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studies on genomic regulation as a determinant of neuroprotective effects of estrogenic hormones. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli estrogeni hanno azione protettiva sul cervello. L’espressione di neuroglobina (NGB) è indotta da estradiolo in cellule di neuroblastoma e astrociti primari. NGB protegge i neuroni da situazioni di danneggiamento, mediante un’azione di ROS-scavenging nei mitocondri ed inibizione dell'apoptosi. Questo progetto propone: 1) identificazione dei meccanismi molecolari di induzione di NGB da estrogeni; 2) identificazione di geni co-ordinatamente regolati dagli estrogeni nei neuroni. Il progetto utilizzerà metodi bioinformatici e sperimentali. Da un lato, i dati disponibili da ENCODE saranno esplorati in modo da ottenere un modello di rete di regolazione, derivante da proteine e RNA coespressi. D'altro lato, i regolatori candidati identificati saranno analizzati in cellule di neuroblastoma estrogeno-sensibili, studiando sia la loro regolazione da estradiolo sia il loro ruolo nella regolazione della risposta cellulare allo stress, con approcci additivi e sottrattivi. |
Descrizione sintetica in inglese | Estrogen exerts protective effect on the brain. Induction of Neuroglobin (NGB) expression by estradiol was observed in both neuroblastoma cells and primary astrocytes. NGB protects neurons from injure-induced damage by ROS-scavenging in mitochondria and apoptosis inhibition, providing a first hint on estrogen activity. This project deals with 1) identification of the molecular mechanisms of NGB induction by estrogen; 2) identifications of genes co-ordinately regulated by estrogen in neurons. The project will follow both bioinformatics and experimental routes. From one side, data available from ENCODE will be explored in order to obtain a regulatory network model stemming from coexpressed proteins and RNAs. On the other side, identified candidate regulators will be tested in estrogen-responsive neuroblastoma cell models studying both their regulation by estradiol and their role in the regulation of cell response to stress by additive and subtractive approaches. |
Data del bando | 26/02/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando n. REP 463, modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 463), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |