Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di contattori a membrana inorganici per operazioni di reazione con trasporto di materia liquido-gas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inorganic membrane contactors for mass transfer operations |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede di studiare l’applicabilità di “membrane contactors” inorganici opportunamente e diversamente idrofobicizzati per un processo che richiede contemporaneamente di realizzare nella stessa apparecchiatura uno stadio di reazione chimica seguito da stripping di alcune sostanze volatili, in condizioni operative di alta temperatura e di pressione moderata. E’ previsto: 1. Caratterizzazione preliminare dei moduli mediante misure di proprietà chimico-fisiche e di trasporto indicative del carattere idrofilico/idrofobico dei moduli e /o delle membrane. 2. Collaborazione alla messa punto di un impianto prototipo (e del sistema di campionamento) ed il relativo collaudo. 3. Esecuzione di prove sperimentali finalizzate all’individuazione dei principali parametri del processo. 4. Analisi ed elaborazione critica dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | There are heavy limitations to the use of polymeric membrane contactors in chemical engineering applications which can be reduced by the industrialization of inorganic membrane contactors. The project is focused on the application of inorganic membrane contactors hydrophobized by different materials to perform, in the same unit, a stage of chemical reaction followed by stripping of volatile compounds at moderate temperatures and pressures. Activities: 1. Module characterization by measurements of chemical-physical properties as well as of transport properties to evaluate the hydrophobicity or the hydrophilicity of the modules. 2. Development and setting up of a prototype bench-scale plant 3. Experimentation to define the main process parameters 4. Data reduction and critical analysis of the results. |
Data del bando | 03/03/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
serena.bandini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |