Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Design Strategico per le imprese culturali e creative. Percorsi di ricerca per lo sviluppo di azioni pilota sul tema dell’innovazione e dello sviluppo imprenditoriale nel settore creativo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategic Design for Cultural Creative Industries. Research path for the development of pilot activities in order to improve innovation and entrepreneurship in the creative sector |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca in più ampio scenario della ricerca Europea CCALPS e dalle numerose attività di ricerca legate alle imprese creative a nuovi modelli di potenziamento di questo settore.Il candidato partirà dai risultati conseguiti nelle ricerche svolte per sviluppare modelli di lettura delle azioni pilota e di valutazione dei risultati conseguiti anche in un’ottica di trasferimento di buone prassi ad altre ricerche Obiettivo è costruire modelli replicabili in vista di successivi percorsi di ricerca sul tema dell’imprenditorialità creativa e dell’innovazione nel settore culturale e creativo.Il candidato lavorerà inoltre sul tema dei servizi a supporto del settore culturale e creativo e sulla definizione di percorsi di ricerca applicata per la costruzione di network locali e internazionali per centri servizi, incubatori e centri ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | The research focus is under the main European research activities of CCALPS and in a lot of researches in the field of creative industries and in the innovation model to improvement this sector. The candidate will start from the results achieved in the research activities in order to develop models for the pilot actions implemented and to develop new projects in this field. The objective of the research will be the building of replicable models of good practice with a view to a new EU project in the field of creative entrepreneurship and innovation in the creative sector. The candidate will also work in the field of services innovation to support the creative sector and the definition of research paths applied for the construction of local and international networks for service centers and incubators. The candidate will work in the field of international mobility of creatives, for the improvement of skills for creative enterprises and the development of international partnerships |
Data del bando | 20/02/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the notice of selection (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Design - Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dipartimentodesign.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |