Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Robotic hands for advanced grasping and manipulation: control, planning and cognitive aspects |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robotic hands for advanced grasping and manipulation: control, planning and cognitive aspects |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha gli obiettivi il realizzare mani robotiche antropomorfe e l’aprire nuove scenari per la manipolazione artificiale di oggetti di varia natura, dimensione e geometria. Si vuole affrontare il problema del trasferimento delle posture dalla mano umana a quella robotica sfruttando un sensore di visione 3D per realizzare un sistema di finger tracking in grado di identificare la posizione nello spazio di punti chiave della mano umana durante operazioni di presa e manipolazione. Tali posizioni vengono successivamente passate alla mano robotica che deve seguire le stesse traiettorie con un opportuno adattamento della cinematica. Questo approccio apre due strade: 1) dimostrare la fattibilità di un sistema di telemanipolazione per l’ultima versione della UBHand anche senza tecnologia indossabile; 2) memorizzare traiettorie della mano umana per tipiche tipologie e geometrie di oggetti: si vuole realizzare un database di configurazioni sfruttabile offline dalla mano robotica. |
Descrizione sintetica in inglese | The goals of the project are to design new anthropomorphic robotic hands and open new scenarios for artificial manipulation of objects of different nature, size and geometry. The problem is to transfer to robot hands the human hand postures by using a 3D camera to define a finger tracking system able to identify the spatial position of key points of the human hand during grasping and manipulation operations. These positions are then passed to the robotic hand, that must follow the same trajectory. This approach opens two scenarios: 1) to demonstrate the feasibility of a telemanipulation system with the the latest version of UBHand without wearable technology, 2) save trajectories of the human hand for typical geometries and types of objects: in this way a database of configurations can be obtained to be used offline with the robotic hand. |
Data del bando | 13/03/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 28/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |