Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identification of genetic and epigenetic factors for patient-tailored treatment in myelodysplastic syndromes and acute leukemias. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of genetic and epigenetic factors for patient-tailored treatment in myelodysplastic syndromes and acute leukemias. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nelle SMD ad alto rischio vi è una forte necessità di sviluppare nuove opzioni diagnostiche e terapeutiche tramite una migliore comprensione della biologia e patogenesi molecolare.Intendiamo caratterizzare le alterazioni genomiche di copy number in LAM e SMD tramite SNParray per identificare aberrazioni genomiche criptiche che possano avere significato diagnostico e prognostico.Questo dovrebbe facilitare lo studio di squilibri genetici acquisiti,aberrazioni e CDR.Studieremo la metilazione di geni per identificare quelli predittivi di risposta al trattamento,le mutazioni di TET2 e ASXL1 come marcatori di risposta nei pazienti trattati con agenti ipometilanti.Studieremo le differenze interindividuali di PK e PD ed utilizzeremo la piattaforma di genotipizzazione Affymetrix DMET per regolare la dose del farmaco sulla base di variazioni genetiche.Questo porterà allo sviluppo di un kit diagnostico di metilazione e di farmacogenomica da poter utilizzare in nuovi protocolli |
Descrizione sintetica in inglese | In High-risk MDS there is a strong need to develop new diagnostic and therapeutic options.We plan to characterize genomic copy-number alterations in AML and MDS by high-resolution SNP arrays to identify genome-wide cryptic genomic aberrations.This technology facilitates studies of acquired genetic imbalances,aberrations and CDR’s,and reveals areas of LOH and UPD.We plan to study gene methylation to identify the gene or gene groups mostly predictive of treatment response.We will study mutations of TET2 and ASXL1 as markers of response in patients who have undergone hypomethylating treatment.To identify patient-related factors,important for disease outcome,we will study interindividual differences in drug PK and PD and to adjust the drug dose based on genetic variations,we will use the Affymetrix DMET genotyping platform.This will hopefully lead to the development of a diagnostic methylation-kit and a pharmacogenomic kit to be included in new trials |
Data del bando | 18/03/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |