Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Leukemic stem cells characterization |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Leukemic stem cells characterization |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca sarà caratterizzare il self-renewing della cellula staminale nelle LAM e della cellula staminale ematopoietica,sia alla diagnosi che alla ricaduta tramite citometria a flusso e approcci molecolari,per chiarire la relazione cellulare e molecolare tra LSC e la normale HSC progenitrice.Saranno utilizzate e perfezionate alcune tecniche di biologia molecolare per migliorare la stratificazione dei pazienti. In particolare,sarà utilizzato il sequenziamento profondo tramite 454 Junior(Roche)per caratterizzare le mutazioni di FLT3.Queste tecniche saranno messe a punto per ottenere vantaggi nella diagnostica di routine.Obiettivo finale sarà quello di definire quali siano i patways molecolari più importanti coinvolti nella trasformazione dei normali progenitori HSC.Infine,la prospettiva di poter separare le HSC dalle cellule leucemiche potrebbe condurre ad importanti ricerche cliniche e scientifiche che considerino la possibilità di intraprendere un trapianto autologo |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the study will be to characterize the AML LSC and HSC, both at diagnosis and at relapse, by flow cytometry and by molecular approaches, in order to clarify the cellular and molecular relationships between AML LSC and normal HSC/progenitor population. Moreover, molecular biology techniques will be performed and optimized in order to improve patients stratification. In particular, deep sequencing by 454 Junior (ROCHE) will be used to characterize FLT3 mutations. This technique will be optimized to get advantages in routine diagnostic. The final aim will be to define the most important molecular pathways involved in the transformation of normal HSCs/progenitors. Furthermore, the ability to prospectively separate residual HSC from LSC would enable important scientific and clinical investigation including the possibility of purged autologous hematopoietic cell transplants. |
Data del bando | 18/03/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/04/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |