Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e monitoraggio delle antibiotico resistenze nell’ambiente marino costiero |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and monitoring of the antibiotic resistances in the coastal marine environment |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è quello di individuare e quantizzare con metodi non colturali, in diverse matrici provenienti dall’ambiente marino, la presenza di antibiotico resistenze batteriche e di caratterizzare gli elementi genetici coinvolti. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to detect and quantify by non cultural approaches, in different samples from the marine environment, antibiotic resistances of bacterial origin and to characterize the genetic elements involved. |
Data del bando | 18/03/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 17 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/04/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |