Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Commento e testualità nella letteratura contemporanea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COMMENTARY AND TEXT IN CONTEMPORARY LITERATURE |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si propone una ricerca tesa a illustrare le nuove modalità espressive (retoriche, sintattiche, ritmiche, stilistiche, metriche) messe in campo dalla più recente produzione letteraria in prosa e in versi, dagli ultimi decenni del Novecento all’avvio del Duemila. L’indagine è destinata ad articolarsi in due direzioni distinte ma complementari: 1) una nuova teoria del commento testuale; 2) lo studio dell’avvenuta trasformazione delle grandi categorie critiche (parallela alla ridefinizione dei generi letterari tradizionali) verificata su un repertorio di scritture contemporanee. |
Descrizione sintetica in inglese | The research that we intend to start regards the transformation of the methods of analysis of fiction and/or poetry of the late Twentieth Century and start of the Millennium. The focus will be on the analysis of rhetorical, rhythmic, metrical and stylistic resources, placed in relation to the changing of the perceptive horizon in the digital society. The inquiry is divided into two directions: 1) a new theory on the text analysis; 2) a check on a specific repertoire of contemporary writings. |
Data del bando | 18/11/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gianmario.anselmi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |