Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevalenza della multimorbosità e fisica e mentale e bisogni di assistenza ospedaliera e specialistica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevalence of physical and mental multimorbidity and needs for hospital and specialty care |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il fenomeno della multi morbosità, ovvero la presenza di due o più patologie croniche, sta assumendo un’importanza crescente, particolarmente nella popolazione anziana. Scopo del progetto è determinare la prevalenza della multimorbosità fisica e mentale nell’AUSL di Bologna ed identificare sottogruppi di pazienti con diversi bisogni di assistenza ospedaliera e specialistica sulle base di specifici pattern di multimorbidità e delle caratteristiche socio-demografiche. Lo studio coinvolgerà i pazienti dell’AUSL di Bologna con una o più di 40 patologie croniche, identificate come rilevanti in un’ampio studio di popolazione condotto in Scozia. I dati saranno estratti dai seguenti archivi elettronici di popolazione: schede di dimissione ospedaliera (SDO, assistenza farmaceutica territoriale e farmaci a erogazione diretta, sistema informativo della salute mentale e dipendenze patologiche (SISM, SIDER), schede di dimissione residenziale (SDRES), data base emergenza-urgenza (PS-118). |
Descrizione sintetica in inglese | Multimorbidity, defined as the coexistence of two or more long-term conditions within an individual, is becoming increasingly frequent among people with chronic disease, most often elderly people. The aim of this project is to estimate the prevalence of physical and mental multimorbidity in the Local Health Authority of Bologna and to identify subgroup of patients with different needs based on specific multimorbidity patterns and socio-demographic characteristics. The study will involve patients with one or more chronic diseases identified as relevant in a large Scottish study carried out in patients enlisted with primary care physicians. Data will be extracted from the following databases:the hospital discharge records database, the drug prescription database, the mental health information system, the residential care database and emergency care database. |
Data del bando | 19/03/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |