Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di sistemi in equilibrio e le loro fluttuazioni con metodi variazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of equilibrium systems and their fluctuations with variational methods |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical analysis |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | calcolo delle variazioni e meccanica statistica. L'obiettivo della ricerca è affrontare questioni matematiche riguardanti il calcolo delle variazioni e la meccanica statistica, in riferimento alla modellizzazione e l'analisi dei sistemi in equilibrio, degli stati di energia minima e delle loro fluttuazioni statistiche. Possibili temi di ricerca riguardano modelli variazionali per singolarita' topologiche e transizioni di fase, il passaggio dal discreto al continuo in tali modelli, ad esempio per le dislocazioni nei cristalli e dei vortici nei superconduttori, l'analisi delle fluttuazioni statistiche nella meccanica del non equilibrio, e la dinamica tramite metodi di discesa di gradiente e movimenti minimizzanti. L'attività sarà in collaborazione con uno o più membri del seguente gruppo di ricerca: Nadia Ansini, Lorenzo Bertini, Alessandra Faggionato, Adriana Garroni, Mauro Mariani, Marcello Ponsiglione ed Adriano Pisante. |
Descrizione sintetica in inglese | Calculus of Variations and Statistical Machanics. The goal of this research is to investigate mathematical problems in Calculus of Variations and Statistical Machanics, concerning analysis and modeling of equilibrium systems, minimal energy configurations and their statistical fluctuations. Possible research themes are variational models for phase transition and topological singularities, discrete-to-continuum limits in such models, e.g. for dislocations in crystals and for vortices in superconductors, analysis of statistical fluctuations in non equilibrium mechanics, and dynamics through gradient flows and minimizing movements schemes. The research will be a joint activity together with members of the research unit: Nadia Ansini, Lorenzo Bertini, Alessandra Faggionato, Adriana Garroni, Mauro Mariani, Marcello Ponsiglione and Adriano Pisante. |
Data del bando | 21/03/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23500 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.mat.uniroma1.it/sites/default/files/bandi/assegni/bando2014-2.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
i criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: •Voto Laurea •Tesi dottorato •Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca •Altri titoli collegati all’attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. •Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: •Laurea (Bachelor) graduation mark •PhD Thesis •Pubblications and other research products •Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. •The interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I candidati saranno selezionati in base ai titoli dichiarati, in accordo a quanto specificato dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification, according to the announcement of the competition. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | http://www.mat.uniroma1.it |
assegni@mat.uniroma1.it | |
Telefono | 0649913271 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegni@mat.uniroma1.it |