Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione, caratterizzazione e validazione in vitro di scaffold con microporosità controllata e/o a rilascio controllato di regolatori molecolari per la rigenerazione di tessuti nervosi e osteocartilaginei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization, characterization and in vitro validation of scaffolds with controlled microporosity and/or controlled release of environmental regulators for nervous and ostechondral tissues regeneration |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività sperimentale riguarderà: 1) Approcci innovativi di sintesi e caratterizzazione di scaffold con porosità orientata per applicazioni nella rigenerazione del sistema nervoso e comparto osteo cartilagineo. |
Descrizione sintetica in inglese | The experimental activities will deal with: 1) Innovative approaches of synthesis and in characterization of scaffolds with oriented porosity for appications in the nervous and ostechondral tissues regeneration |
Data del bando | 18/03/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20982 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei progetti di ricerca, relativi alla tematica ed al SSD dell’assegno, presentati dai candidati, nonché dei titoli e delle pubblicazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is made by comparative research projects, related to the theme and the SSD of the check, presented by the candidates and the qualifications and publications. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
giusi.elefante@unisalento.it | |
Telefono | 0832/297721 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |