Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Influenza dell'età sulla sicurezza d'uso dei farmaci: modelli di studio farmacoepidemiologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Age-related side effects of drugs: pharmacoepidemiological approaches |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’uso inappropriate di farmaci negli anziani rappresenta una causa frequente di ospedalizzazione per reazioni avverse o mancata efficacia. In letteratura, sono reperibili diversi approcci per la valutazione e il miglioramento della qualità dell’uso dei farmaci, specialmente in questa popolazione (es. ridurre il numero di farmaci co-prescritti e pertanto il rischio di interazioni, considerare la riduzione della funzionalità renale e l’insufficienza cardiaca, facilitare l’aderenza alla terapia prescritta). Gli indicatori di appropriatezza d’uso dei farmaci dovrebbero essere sviluppati in ambito locale, adattando quelli descritti in letteratura alla disponibilità reale di dati. L’attività dell’assegnista di ricerca sarà focalizzata su identificazione, adattamento e applicazione degli indicatori in 3 ambiti clinici che caratterizzano il paziente anziano: medicina generale, residenze sanitarie assistite e ospedale. |
Descrizione sintetica in inglese | Inappropriate use of drugs in the elderly represents a frequent cause of hospital admission due to either adverse effects and lack of benefits. Published literature provides many possible approaches to improve the quality of drug use, especially in the older population (e.g., by reducing the number of co-prescribed medicines and therefore the frequency of drug-drug interaction, by taking into account renal failure and heart failure, by promoting the adherence to prescriptions). Indicators of drug use appropriateness in the elderly should be developed in each local setting by adapting those described in the literature to available data. The activity of the research fellow will be focused on identification, adaptation and application of appropriateness indicators in 3 different local settings: general practice, nursing home and hospital care. |
Data del bando | 25/03/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elisabetta.poluzzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |