Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi analitici e strumentali per la predizione e la rilevazione delle cadute |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analytical and instrumental methods for fall detection and prevention |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca si colloca all’interno del progetto europeo FARSEEING (Fall Repository for the design of Smart and sElf-adaptive Environments prolonging INdependent livinG) che ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita nei soggetti anziani e lo sviluppo di dispositivi indossabili per il monitoraggio delle attività quotidiane, al fine di fornire uno strumento ottimale per la prevenzione e la rilevazione delle cadute. In particolare, uno degli obiettivi del progetto europeo è la realizzazione di un database di cadute reali rilevate attraverso sensoristica inerziale su soggetti anziani ad alto rischio di caduta. Il sistema verrà utilizzato per 1) valutare il grado di attività svolta dal soggetto; 2) discriminare le cadute dai falsi positivi; 3) valutare il tipo e la gravità della caduta; 4) generare un allarme in caso di caduta grave attraverso un servizio di telemedicina che lo metta in contatto con un servizio di assistenza medica. |
Descrizione sintetica in inglese | This research activity is part of the European project FARSEEING (Fall Repository for the design of Smart and sElf-adaptive Environments prolonging INdependent livinG) which aims to improve the quality of life of the elderly and to design wearable devices for the monitoring of daily activities, in order to provide an optimal tool for the prevention and detection of falls. In particular, one of the objectives of the European project is the creation of a database of real falls detected by inertial sensors in elderly subjects at high risk of falling. The candidate will develop a system that will be used to 1) assess the degree of activity of the subject; 2) discriminate falls from false positives; 3) assess the type and severity of fall; 4) produce an alarm in case of serious fall through a telemedicine service that allows to detect the location of the subject and possibly put him in touch with a medical service. |
Data del bando | 21/11/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |