Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo della via RAS/MAPK/ERK come mediatore di morte cellulare nei sarcomi ossei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of RAS/MAPK/ERK pathway in the delivery of cell death signals in bone sarcomas |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La molecola CD99 è in grado di modulare processi di morte cellulare, differenziamento e migrazione/metastasi nei tumori ossei. L’oncogene RAS e la via di segnalazione ad esso associato sono risultati venire stabilizzati ed attivati in seguito ad esposizione delle cellule ad anticorpi anti-CD99 e sono risultati associati a segnali di morte cellulare. Il progetto ha lo scopo di caratterizzare in termini molecolari questo ruolo non canonico di Ras. Verranno utilizzati sia inibitori farmacologici che mutanti di Ras in grado di agire come dominanti negativi. Inoltre poiché l’esposizione agli anticorpi anti-CD99 induce un forte processo di endo- ed exocitosi, si provvederà a caratterizzare la presenza ed il destino dell’oncogene RAS e della via di segnalazione ad esso associato nell’ambito dei processi di endo ed exocitosi e a stabilire connessioni funzionali con la trasmissione del segnale di morte cellulare. |
Descrizione sintetica in inglese | Perturbation of CD99 activity modulates cell death, migration, metastasis and differentiation in bone sarcoma. Ras was found to be highly overexpressed and stabilized when anit-CD99 antibodies induced cell death in Ewing sarcoma and osteosarcoma cells. The project aims to establish the functional role of Ras in this context by inhibiting its activity through pharmacological inhibitors and/or dominant negative form of Ras. In addition, since triggering of CD99 by Abs induced a strong process of endo- and exocytosis, the project will characterize the presence and destiny of Ras together with associated signals inside endosomes and exosomes. If exosomes isolated from cells engaged for CD99 and showing activated Ras will be able to deliver cell death signals in recipient cells, the exosome cargo will be defined and functionally characterized. |
Data del bando | 27/03/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERD.DI RICERCA SUL CANCRO ''GIORGIO PRODI'' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it | |
Telefono | +39 051 307532 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |