Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pseudo-ostruzione Intestinale Cronica: Ruolo di Geni Coinvolti nel Controllo dell'Innervazione Enterica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chronic Intestinal Pseudo-obstruction: Role of Genes Controlling the Enteric Innervation |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista confronterà con tecniche genetico-molecolari campioni biologici di membri affetti da pseudo-ostruzione intestinale cronica (POIC) e non affetti di una famiglia turca in cui precedentemente era stato identificato un locus mappato sul chr8q. I risultati verranno confrontati con una coorte di soggetti sani della stessa etnia. Per l'identificazione dei geni nel locus il candidato dovrà condurre analisi whole exome sequencing (WES). L'assegnista dovrà verificare se le anomalie genetiche riscontrate nella famiglia hanno implicazioni in un gruppo di pazienti (n=30) con POIC sporadica ben caratterizzati clinicamente e fisiologicamente. A ciascun paziente verrà effettuato un prelievo ematico e confrontato con un gruppo di volontari sani per stabilire una relazione tra APOB e i geni putativi determinati dall’analisi WES. Infine, l'assegnista dovrà chiarire i pathways molecolari alterati nella POIC tramite analisi di microarray. |
Descrizione sintetica in inglese | Using genetic-molecular techniques, the research candidate will compare biological samples of affected (CIPO) and non-affected members of a Turkish family previously identified with a genetic locus mapped on chr8q. The data will be compared to a control group of the same ethnicity. For this task, the research candidate will learn whole exome sequencing (WES) analysis and will establish whether the genetic abnormalities found in the Turkish family have implications in sporadic CIPO. Thus, 30 well clinically and physiologically characterized sporadic CIPO patients will be consecutively enrolled. Blood samples from each patient will be compared with healthy volunteers to establish a relationship between APOB and the putative genes found using WES. The research candidate will assess regulatory pathways possibly altered in CIPO using microarray. |
Data del bando | 10/04/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
roberto.degiorgio@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |