Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Parentele fittizie: mutamenti, continuità e reinterpretazioni in prospettiva comparativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fictive kinship: changes, continuities, reinterpretations in comparative perspective |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le “parentele fittizie” sono state largamente studiate dall’antropologia sociale e culturale in molte parti del mondo. Oltre al persistere delle forme tradizionali, si osserva oggi, soprattutto nelle società occidentali, l’emergere di nuovi legami classificabili come parentela fittizia. Da più parti è stato ipotizzato che questi ultimi siano l’effetto di trasformazioni socio-demografiche e culturali nell’ambito della famiglia e possano essere al tempo stesso uno dei modi attraverso cui le società vi fanno fronte. La ricerca vuole riconsiderare il fenomeno in prospettiva comparativa, prestando attenzione a questi nuovi legami, ma anche a mutamenti e continuità nelle forme tradizionali di parentela fittizia, sia nelle società occidentali che in quelle extra-occidentali. Si prevede che indagini etnografiche ed eventualmente d’archivio vadano a integrare un’analisi della letteratura scientifica esistente e dei dati statistici disponibili. |
Descrizione sintetica in inglese | ‘Fictive kinship’ has been studied by socio-cultural anthropology in many parts of the world. While traditional forms are persisting, new ties of relatedness which appear to fall within the realm of ‘fictive kinship’ are now being observed especially in Western societies. It has been argued from several quarters that the emergence of these new kinds of fictive kinship is related to socio-demographic and cultural changes in the family domain and that they are indeed one the ways to cope with such changes. The aim of this research is to reconsider fictive kinship in a comparative perspective, paying attention to these new ties as well as to the continuities and changes displayed by traditional forms in both Western and non-Western societies. Fresh ethnographic investigation and possibly archival research are expected to supplement the analysis of the extant scientific literature and of the available statistical evidence. |
Data del bando | 11/04/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 859), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 859), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |