Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione del circuito neuronale coinvolto nella risposta placebo nella malattia di Parkinson |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of the neuronal circuit involved in the placebo response in Parkinson's disease |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'effetto placebo è stato studiato principalmente nel dolore. Tuttavia, più recentemente la malattia di Parkinson è risultata un ottimo modello per studiarne i meccanismi neurofisiologici. In particolare, è possibile studiare l'effetto placebo a livello dei singoli neuroni durante l'impianto di elettrodi per la stimolazione cerebrale profonda del paziente parkinsoniano. Negli scorsi anni il nostro gruppo ha descritto l'attività dei singoli neuroni durante la risposta placebo nella malattia di Parkinson in diverse regioni cerebrali, quali il nucleo subtalamico. Con questo progetto ci proponiamo di completare la descrizione del circuito neuronale coinvolto, per esempio registrando da altre regioni, quali il talamo motorio. Inoltre, verranno analizzati diversi pattern di scarica neuronale, quali le oscillazioni a bassa ed alta frequenza. Tale approccio ci permetterà di caratterizzare in dettaglio il circuito neuronale coinvolto nella risposta placebo nel paziente parkinsoniano. |
Descrizione sintetica in inglese | The placebo effect has been mainly studied in pain. However, more recently Parkinson's disease has emerged as an excellent model to understand the underlying mechanisms from a neurophysiological point of view. In particular, it is possible to study the placebo effect at the level of single neurons during the implantation of electrodes for deep brain stimulation in the Parkinsonian patient. Over the past few years our group has described the activity of single neurons during the placebo response in Parkinson's disease in different brain regions, such as the subthalamic nucleus. This project is aimed at better understnating the neuronal circuit involved, for example by recording from other regions such as the motor thalamus. In addition, we will analyze different patterns of neuronal discharge, such as low and high frequencies. This experimental approach will allow us to better characterize the neuronal network involved in the placebo response in the Parkinsonian patient. |
Data del bando | 11/04/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20765 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 859), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 859), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |