Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione genotipica di pazienti affetti da malattia di Parkinson e possibili relazioni con l’effetto placebo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genotypic characterization of Parkinson’s disease patients and possible connections with the placebo effect |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’effetto placebo svolge un ruolo di primaria importanza non solo nel dolore, dove è stato studiato a fondo, ma anche nell’ambito delle funzioni motorie. Allo scopo di indagare i meccanismi neurofisiologici alla base dell’effetto placebo nel sistema motorio, sono stati condotti degli studi in pazienti affetti da malattia di Parkinson, nei quali il sistema dopaminergico di reward pare svolgere un ruolo fondamentale nella aspettativa del beneficio terapeutico indotta dal placebo. E’ altresì noto come nell’ambito dei pazienti affetti da malattia di Parkinson esista una ampia variabilità fenotipica, possibilmente correlata ad un particolare assetto genotipico. Il presente progetto di ricerca si propone di caratterizzare il genotipo dei pazienti affetti da malattia di Parkinson attraverso l’utilizzo di sistemi MLPA e metodi di sequenziamento next-generation (ionTorrent), anche allo scopo di evidenziare un possibile ruolo della genetica nella variabilità della risposta al placebo. |
Descrizione sintetica in inglese | The placebo effect plays a crucial role not only in pain, where it has been extensively studied, but also in the field of motor functions. Several studies have investigated the neurophysiological mechanisms underling the placebo effect in the motor system in patients suffering from Parkinson’s disease, showing that the dopaminergic reward neuronal network plays a relevant role in the placebo-induced expectation of therapeutic benefit. Moreover, it is well known that Parkinson’s disease patients show a wide phenotypic variability, possibly in relation to different genotypic profiles. The aim of this project is the genotypic characterization of patients with Parkinson’s Disease by means of MLPA and next-generation sequencing methods (ionTorrent), also to point out a possible role of genetics in the variability of the response to placebo. |
Data del bando | 11/04/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 859), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 859), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |