Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei fattori molecolari e genetici determinanti risposta/resistenza al trastuzumab e lapatinib a loro correlazione con outcome in pazienti arruolate nell studio clinico di fase 2 Herlap. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of molecular and genetic determinants of response/resistance to trastuzumab and lapatinib and their correlation to outcome in patients enrolled in the Herlap phase II trial. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | BACKGROUND Il carcinoma mammario HER2 positivo metastatico è trattato con terapie anti HER2. L’identificazione di biomarcatori genetici e molecolari che identifichino le pazienti che beneficiano maggiormente del trattamento anti-HER2 permetterebbe di migliorare la gestione clinica di queste pazienti. La nostra divisione coordina uno studio di fase II con Trastuzumab e Lapatinib in prima linea in pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2 positivo (HERLAP2 trial, NCT00842998). OBIETTIVI Identificare fattori predittivi di risposta/resistenza a terapie anti-HER2 e loro correlazione con outcome clinico nelle pazienti arruolate nello studio clinico HERLAP. Il vincitore dell’assegno di ricerca sarà coinvolto in: 1) selezione delle pazienti eleggibili al protocollo 2) conduzione del protocollo, gestione clinica delle pazienti 3) supervisione della raccolta dei campioni biologici e sieri 4) analisi statistiche di correlazione tra fattori biologici identificati ed outcome clinico |
Descrizione sintetica in inglese | BACKGROUND Metastatic HER2 positive breast cancer is usually treated with anti-HER2 molecules. The identification of biomarkers predicting patients deriving the largest benefit from anti-HER2 therapy would significantly improve the management of HER2 overexpressing breast cancer. Our division is conducting a phase II trial of Trastuzumab and Lapatinib as first line treatment in women with HER2 positive metastatic breast cancer (HERLAP2 trial, NCT00842998). OBJECTIVES Identification of molecular and genetic determinants of response/resistance to Trastuzumab and Lapatinib and their correlation to outcome, in patients enrolled in the phase II trial HERLAP. The winner of the research grant will be involved in: 1) Selection of patients eligible to an anti-HER2 treatment 2) Protocol conduction, clinical management of patients 3) Samples collection (patients sera and tumor samples) and data collection 4) Statistical analysis of data. Correlation between biomarkers and clinical outcome |
Data del bando | 11/04/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24475 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 859), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 859), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |