Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto di ultrasuoni e microonde sulle riduzioni selettive: preparazione di nuovi catalizzatori e nuove procedure di reazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of ultrasound and microwaves on selective reduction: new catalysts preparation and new reaction protocols |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'industra chimica investe nello sviluppo di processi catalitici semplici, ecologici ed a basso costo sfruttando tecniche non convenzionali, come ultrasuoni (US) e microonde (MW) che promuovono l’intensificazione di processo. Questo progetto studierà l’effetto di US e MW sulle riduzioni selettive, sia per la preparazione dei catalizzatori che per le reazioni. Tale studio dovrebbe la strada allo scaling-up che prevederà l’utilizzo di reattori a flusso. La parziale idrogenazione degli alchini sarà il principale obbiettivo. Rispetto alla sintesi tradizionale ci si attende una maggiore efficienza e selettività. |
Descrizione sintetica in inglese | Chemical industries are deeply involved in the development of mild, simple, environmental friendly and inexpensive catalytic processes. Furthermore, non-conventional enabling technologies such as ultrasound (US) and microwaves (MW) promote process intensification and combine safer protocols, cost reduction and energy savings. This project will study the effect of US and MW on selective reductions, opening the way to larger-scale work which may use flow reactors. Partial alkynes hydrogenation will be the main task, and respect the traditional synthesis higher efficiency and selectivity is expected. |
Data del bando | 11/04/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21700 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 859), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 859), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |