Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rapporti fra l’opera dei novellieri, il teatro classico spagnolo e il teatro francese del XVII secolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Relationships between the work of Italian Novellieri, Spanish classical theater and French theater of the seventeenth century |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore del bando avrà il compito di indagare sulle relazioni intertestuali e in particolare sulla circolazione e coincidenza di temi, motivi e sequenze diegetiche fra il corpus novellistico italiano, la commedia spagnola e il teatro classico francese durante i secoli XVI e XVII, individuando ogni tipo di influenze, rielaborazioni e coincidenze tematiche tra i tre ambiti letterari. Il risultato ideale delle ricerche potrebbe essere una panoramica di tali rapporti di intertestualità, oppure lo studio approfondito di uno o più casi particolari di dialogo intertestuale tra opere appartenenti ai corpora letterari e drammatici indicati. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate will be responsible of studying intertexual relationships, in particular, the circulation and the coincidence of themes, motifs and diegetical sequences between the Italian novelistic corpus, the Spanish comedy and the French classical theater during the sixteenth and seventeenth centuries, identifying every type of influences, reelaborations and thematic connections between the three literary contexts. The ideal outcome of the research could be an overview of these relations of intertextuality, or in-depth study of one or more particular cases of intertextual dialogue between works of the aforementioned literary and dramatic corpora. |
Data del bando | 11/04/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 859), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 859), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |