Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | prot. 1625 ISOF_136_2015_BO Progetto “Riduzione di Biossido di Carbonio su Nanomateriali Fotocalitici”, progetto di cooperazione scientifica CNR-CONICET |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | prot. 1625 ISOF_136_2015_BO Project Carbon Dioxide Reduction on Photocatalytic Nanomaterials - Bilateral project CNR-CONICET |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo progetto è la preparazione di nuovi nanomateriali su cui sono collocati centri metallici fotoattivi che fungono da catalizzatori per la riduzione chimica della CO2. Si prevede che questi materiali siano più efficienti rispetto a complessi metallici isolati grazie alla concentrazione controllata dei siti catalitici sul nanomateriale. I prodotti di riduzione finali sono CO, CH3OH, formiato e CH4. I risultati di questo progetto mirano a utilizzare la CO2 come materia prima, limitando gli effetti deleteri sul clima terrestre, a causa dell’accumulo indotto dalla massiccia combustione dei combustibili fossili. |
Descrizione sintetica in inglese | This project targets the preparation of new nanomaterials on which are grafted photoactive metal centers that serve as catalysts for the reduction of CO2. They are expected to work more effectively than individual metal complexes, due to the controlled accumulation of catalytic sites onto the nanomaterial. The target reduction products are CO, CH3OH, formate and CH4. The results of this project will contribute to make CO2 the next generation carbon feedstock, mitigating its deleterious effects on the Earth’s climate upon atmospheric accumulation, due to the combustion of fossil fuels. |
Data del bando | 26/11/2015 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | L'Istituto sostiene i costi di assicurazione contro infortuni sul lavoro e malattie professionali nonche' danni verso terzi |
Altri costi in inglese | ISOF funds the insurance for professional injuries and diseases and for the damages / injuries to other workers or infrastructures |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Richiesta esperienza in caratterizzazione fotochimica e fotofisica di complessi di metalli di transizione e molecole organiche; - metodi di calcolo teorico DFT, TD-DFT, CASSCF; - caratterizzazione elettrochimica di complessi metallici e di sistemi supramolecolari. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Experience in - Photochemical and photophysical characterization of transition-metal complexes and organic molecules; - DFT, TD-DFT, CASSCF theoretical methods; - Electrochemical characterization of metal complexes and supramolecular systems. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
nicola.armaroli@isof.cnr.it | |
elisa.bandini@isof.cnr.it | |
Telefono | +390516399820 |
Telefono | +390516399815 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Italian candidates: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates direzione@isof.cnr.it |