Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di sonde duali PET-MRI e MRI-ottico per applicazioni nell'imaging multimodale (prof. Tei) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of dual PET-MRI and MRI-optical probes for multimodal imaging applications |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si basa sullo sviluppo di sonde duali in cui si sfruttano due modalità di imaging che forniscano informazioni peculiari non accessibili con una sola delle due modalità. Nell’ambito PET/MRI si svilupperanno sonde in cui la misura PET permetterà di valutare la concentrazione della sonda duale nella regione di interesse per trasformare i valori di T1 nell’immagine MRI in mappe di relassività, eliminando la dipendenza dalla concentrazione della risposta dell’agente MRI. Nelle sonde duali MRI/Imaging Ottico saranno utilizzati diversi sistemi aggregati (micelle, liposomi, policiclodestrine) nei quali si mantenga il corretto rapporto stechiometrico fra i due tipi di reporter data la differenza di sensibilità tra le due tecniche. Lo scopo è di esplorare le potenzialità di sonde in grado di riportare in vivo su diverse funzionalità che vanno dalla permeabilità vascolare al riconoscimento di specifici recettori di membrana, alla visualizzazione di attività enzimatiche |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is based on the development of dual probes to obtain information from two imaging modalities not accessible with only one technique. In PET/MRI systems, dual probes providing a signal dependent on two parameters (such as metabolic activity and pH) will be developed. PET allows to avoid the concentration dependence response of the MRI contrast agent to a given physico-chemical parameter such as pH. In fact, PET data would provide the concentration of the dual probe in the region of interest allowing the conversion of T1 values of MRI images into relaxivity maps. Dual MRI-optical probes in which the number of MRI reporter is much higher than that of the fluorescent molecules will be also considered. In particular, different aggregated systems such as micelles, liposomes, polycyclodextrins will be used in order to maintain the correct stoichiometric ratio between the two type of reporters for the great sensitivity difference between the two techniques |
Data del bando | 15/06/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unipmn.it/Informazioni%20su/Ricerca%20Scientifica/Assegni%20di%20Ricerca/Bandi/default.aspx?DisplayContentByLocator=15722,11274 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli - Novara - Alessandria |
Sito web | http://www.unipmn.it |
assegni@rettorato.unipmn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2011 - alle ore 00:00 |
---|