Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DELLE BANCHE DATI INTERNAZIONALI DI SEGNALAZIONE SPONTANEA DI SOSPETTE REAZIONI AVVERSE DA FARMACI (ADR) PER LA VALUTAZIONE SISTEMATICA DI NUOVI SEGNALI DI ALLARME E SUCCESSIVI APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ANALISIS OF THE INTERNATIONAL DATABASES OF SPONTANEOUS ADR REPORTING FOR THE SISTEMATIC EVALUATION OF NEW WARNING SIGNALS |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è analizzare i database internazionali delle segnalazioni di sospette ADR, per individuare segnali di allarme legati alle singole coppie farmaco-reazione, con precedenza per le ADR non note e gravi, ovvero evidenziare anche nuovi aspetti di associazioni già note. Saranno utilizzati il database europeo EudraVigilance (EV), quello dell’OMS (VigiBase) e la banca dati dell’FDA. Le analisi verranno effettuate calcolando e valutando gli indici statistici di disproporzionalità più utilizzati nell’analisi delle ADR, tra cui il PRR e il ROR, come da linee guida di farmacovigilanza internazionali. I segnali di allarme identificati permetteranno di individuare potenziali rischi associati all’utilizzo di un dato medicinale e saranno di stimolo per la progettazione di studi osservazionali di approfondimento scientifico, che possano contribuire ad aggiungere nuove informazioni utili alla continua valutazione del rapporto rischio/beneficio, per lo più dei nuovi farmaci. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to analyse suspected spontaneous ADR collected in international databases, to identify early warning signals related to drug-reaction combinations, with particular interest for those unknown and serious and to highlights new aspects of already known ADRs. Our investigation will be based on the databases from Europe (EudraVigilance - EV), from WHO (VigiBase) and from the USA (FDA-AERS). A disproportionality statistical analysis will be performed through the computation and evaluation of the Proportional Reporting Ratio (PRR) and the Reporting Odds Ratio (ROR), as suggested by the international pharmacovigilance guidelines. Our purpose is to disclose new potential warning signals, to identify potential risks related to use of a medicinal product, in order to stimulate ad-hoc observational studies designed to suitable scientific investigation and to collect new data on the ongoing assessment of the risk/benefit balance, with particular attention for new drugs. |
Data del bando | 23/04/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alberto.vaccheri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/05/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |