Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione meccanica in vitro di strutture ossee |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In vitro mechanical characterization of bony structures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista verra’ inizialmente addestrato sulle seguenti tematiche: - caratteristiche meccaniche e micro- e macro- struttura delle strutture ossee; - misure di deformazione per mezzo di estensimetri su superficie di osso in condizioni idratate; - Misure di deformazione per mezzo di correlazione digitale di immagini tridimensionale. Nel corso della durata dell’assegno, l’assegnista dovra’: - Ottimizzare i parametri di acquisizione, elaborazione e filtraggio di un sistema di misura di deformazioni tramite correlazione digitale di immagini per applicazioni su segmenti ossei. - Eseguire misure di deformazione per mezzo di estensimetri e correlazione digitale di immagini su segmenti ossei umani (femore, vertebra); - Elaborare statisticamente i dati di deformazione per un confronto tra provini, ed in vista dell’impiego dei dati sperimentali per validare modelli numerici dei medesimi segmenti ossei. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will initially be trained on the following issues: - mechanical properties and micro- and macro-structures of the bone; - strain measurement by means of strain gauges on hydrated bone tissue; - strain measurement by means of three-dimensional digital image correlation. In the 12 months duration of the contract the candidate will: - Optimize the acquisition, processing and filtering parameters of the digital image correlation measurement, for an application to bone tissue; - Perform in vitro strain measurements on bone specimens by means of strain gauges and digital image correlation; Performa a statistical analysis of the data both for an inter-specimen investigation, and to enable future use of the experimental data for validation of finite element models of the same bone segments. |
Data del bando | 24/09/2015 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |