Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO DI PIATTAFORME PER IL SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI RICERCA E SOCCORSO IN SCENARI ALPINI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of platformd to support search and rescue activities in alpine environment |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si colloca nel progetto europeo “SHERPA” e riguarda lo sviluppo di strumenti simulativi e quello di un vero e proprio mini-rover terrestre con il quale effettuare test sperimentali. Tramite simulazione si andranno a ricreare determinati ambienti, riuscendo, dunque, ad evidenziare i vari problemi che derivano dal trovarsi in tali situazioni provando ad implementare un interfacciamento tra UGV ed UAV. Con la costruzione di un mini-rover terrestre si andrà a ricreare in laboratorio una piattaforma simile a quella che verrà utilizzata in versione finale nel progetto SHERPA, andando poi a gestire i dati sensoriali provenienti da stereo camera, laser scanner, IMU,gps montati sul rover ed a ricercare i migliori metodi per elaborarli, tenendo presenti gli obiettivi da raggiungere nell'ambiente reale di utilizzo. Per entrambi gli scenari sarà fondamentale la ricostruzione di mappe territoriali, la navigazione e la ricognizione di ostacoli all'interno delle stesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research frames into the European project " SHERPA " and, in this particular case, into the development of simulation' tools and of a real mini-rover by which experimental tests will be performed. Through computer simulation certain realistic environments will be simulated, with the goal of reproducing the different problems arising in real situations, and to implement an interface between the UAV and UGV. With the construction of a mini-rover, a platform similar to the one that will be used in the final version of the SHERPA project, the goal is to test sensory data from stereo -camera, laser scanner, IMU , GPS mounted on the rover and to seek the best methods for processing and fusing them. For both scenarios the reconstruction of territorial maps, the navigation and the obstacle recognition, will be primary objectives. |
Data del bando | 14/05/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |