Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A POMPA DI CALORE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ENERGY PERFORMANCES OF HEATING PLANTS BASED ON HEAT PUMPS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Thermal engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si svolge nell'ambito del progetto europeo HERB (HERB - FP7-2012-NMP-ENV-ENERGY-ICT-EeB) ed è finalizzata allo studio delle prestazioni energetiche di impianti di climatizzazione basati su pompe di calore ad aria/acqua/geotermiche al fine di ridurre il consumo specifico di energia primaria richiesto per il condizionamento invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria. Verrà messo a punto di un codice di calcolo per l'analisi delle prestazioni energetiche dei sistemi di climatizzazione basati sulle pompe di calore tenendo conto dell’interazione tra la pompa di calore e gli eventuali sistemi di back-up di tipo elettrico e/o termico. Il codice terrà conto del ruolo dell’accumulo termico. Il codice verrà utilizzato per studiare i possibili vantaggi offerti dai sistemi ibridi di climatizzazione basati sulle pompe di calore nel caso di interventi di riqualificazione energetica di vecchi edifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, in the frame of the European project HERB (HERB - FP7-2012-NMP-ENV-ENERGY-ICT-EeB), is aimed to analyze the energy performances of thermal plants based on air/water/ground-to water heat pumps with the aim to reduce the specific energy consumption linked to the heating and the domestic hot water production. A numerical code will be developed for the analysis of heating plants with heat pumps by taking into account the interaction among the heat pump and the back-up systems (electric and/or thermal). The code will take into account the role of the thermal storage on the seasonal performance of the system. The code will be used in order to analyze the positive features achievable by using hybrid thermal plants based on heat pumps in the case of retrofitting actions on old buildings. |
Data del bando | 15/05/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gianluca.morini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |