Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modeling di lipidi funzionalizzati ad attività antiossidante e studio del loro effetto sulla stabilità di liposomi e complessi liposomi-DNA e sul danno ossidativo radicalico in funzione della loro struttura e disposizione in membrane modello |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling and design of new functionalized lipids with antioxidant ativity: a stability and activity study in liposomes and in complex with DNA. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è quello di studiare in silico le proprietà strutturali di nuove molecole lipofile ad attività antiossidante mediante tecniche computazionali incentrate sulla dinamica molecolare (Dinamica molecolare atomistica e Coarse Grained). Tali studi permetteranno di rappresentare, a livello molecolare, l’associazione dei componenti lo strato lipidico funzionalizzato (lipidi-funzionalizzati/lipidi classici) e la loro organizzazione in liposomi anche in associazione con il DNA. Le caratteristiche strutturali così calcolate potranno essere messe direttamente in correlazione con i parametri strutturali ottenuti dai dati spettroscopici e con la loro attività antiossidante. |
Descrizione sintetica in inglese | In this research we want to focus on to the in silico design of new antioxidant molecules wich can be mixed directly into the bilayers with commercially lipids DPPC,DSPC or POPC leading to a drug delivery system wich directly "encapsulate" the antioxidant drug in the liposomal bilayers. The stability and activity of these new molecules will be predicted in liposomes and also in its complexes with DNA by using Molecular dynamics methodologies (full atoms MD and coarse grained MD). |
Data del bando | 15/05/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |