Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione dell'espressione di chitochineinfiammatorie nel tessuto preriprotesico di protesi mammarie siliconiche mediante impiego di inibitori delle istone deacetilasi in un modello sperimentale murino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regulation of expression of citochineinfiammatorie in periprosthetic tissue of silicone breast implants by use of inhibitors of histone deacetylases in a murine experimental model ". |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | recente maggiore interesse per gli HDAC inibitori come agenti antiinfiammatori sicuri attivi oralmente si è recentemente incrementato per la capacità di questi inibitori di ridurre la gravità di espressione della malattia in molti modelli patologici infiammatori ed autoimmuni in vitro ed in vivo . La 2-4 iperacetilazione istonica determina: sovraregolazione degli inibitori del ciclo cellulare (p21Cip1, p27Kip1 e p16INK4), riduzione delle citochine infiammatorie (IL-1, IL-8, TNF-α), down-regolazione di immunostimolatori (IL-6, IL-10, e CD154). Fin dalla loro introduzione nell’uso clinico le protesi mammarie sono state considerate oggetto di critica per la loro potenziale capacità di scatenare malattie autoimmunitarie sistemiche. La presenza di impianti protesici mammari produce una reazione naturale da corpo estraneo caratterizzata dall’infiltrazione di macrofagi e linfociti T, nonché TGF-β, IL-1, IL-6, IL-17 e cellule T regolatorie. |
Descrizione sintetica in inglese | The recent expanding interest in HDAC inhibitors as orally active, safe, anti-inflammatory agents has been increased by the ability of these inhibitors to reduce disease severity in several “in vitro” and “in vivo” models of inflammatory and autoimmune diseases.2-4 Histone hyperacetylation results in up-regulation of cell cycle inhibitors (p21Cip1, p27Kip1, and p16INK4, repression of inflammatory cytokines IL-1, IL-8, tumor necrosis factor-α(TNF-α), down-regulation of immune stimulators (IL-6, IL-10, and CD154).5 Since their discovery breast prostheses have been criticized for being responsible for triggering systemic autoimmune disease. The presence of breast implants causes a natural foreign body reaction characterized by the infiltration of macrophages and T-cells, such as tissue growth factor-β; (TGF-β), interleukin (IL)-1, IL-6 and T helper 17 and/or T regulatory cells. |
Data del bando | 19/05/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | dipartimento organi di senso |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
clotilde.pascucci@uniroma1.it | |
Telefono | 06.59976884 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/06/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimentoorganidisenso@uniroma1.it |