Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA CARDIOVASCOLARE DI SELEZIONATE CLASSI DI FARMACI SULLA BASE DELL’ANALISI SISTEMATICA DELLE SEGNALAZIONI SPONTANEE RACCOLTE IN BANCHE DATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SISTEMATIC EVALUATION OF DRUG-INDUCED CARDIOVASCULAR REACTIONS THROUGH THE ANALYSIS OF SPONTANEOUS REPORTING FROM NATIONAL AND INTERNATIONAL DATABASES |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è analizzare le reazione avverse (ADR) cardiovascolari associate a specifiche classi di farmaci per individuare segnali di allarme, ovvero associazioni causali tra farmaci e ADR non note, attraverso analisi condotte in database di segnalazione spontanea nazionali (Rete Nazionale di Farmacovigilanza) e internazionali (Eudravigilance, VigiBase). Tali ADR possono essere causate sia da farmaci cardiovascolari sia da altre classi di farmaci e sono tra le ADR più gravi e pericolose. Le analisi verranno effettuate calcolando il Proportional Reporting Ratio (PRR), l’indice di disproporzionalità che confronta la frequenza di una data ADR del farmaco di interesse con l'analoga frequenza della stessa ADR segnalata per tutti gli altri farmaci. I segnali di allarme individuati verranno approfonditi in letteratura e potranno essere condotti studi farmacoepidemiologici ad hoc. Il progetto prevede anche la comunicazione dei risultati più rilevanti ai medici e ai pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to assess the potential risk of drug induced-cardiovascular adverse events (ADR) for early warnings of potential hazards previously unknown through the analysis of national (Rete Nazionale di Farmacovigilanza) or international (Eudravigilance, WHO Global ICSR Database System - VigiBase) databases (signal detection). Cardiovascular ADRs are the most serious and life threatening ADRs and can be caused by both cardiovascular drugs and other drug classes. The statistical technique proportional reporting ratio (PRR) will be used to detect a potential signal within the databases; it is a quantitative measure of disproportionality between observed and expected reports of a certain drug-event combination which compares the relevant ADRs with all the other reports of ADRs and drugs in the dataset. The signal detected will be deepened in literature, and ad hoc studies and appropriate communication to clinicians and patients will be performed. |
Data del bando | 27/05/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alberto.vaccheri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/06/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |