Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e implementazione di un database e di strumenti computazionali dedicati alla proteomica mitocondriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of a database for mitochondrial proteomics |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si concentrerà sull’interrogazione di database specializzati (MitoMiner, String, IntAct) e di informazione primaria (Uniprot, GeneBank), e conseguente estrazione dei dati di interesse al fine di creare un unico database curato di proteine mitocondriali, che contenga informazioni sulle interazioni, sui geni coinvolti, sulle malattie correlate. Le informazioni nel database così generato saranno poi strutturate e visualizzate in forma di grafo annotato, utilizzando librerie apposite sviluppate in linguaggi quali Python. L’attività di ricerca si completerà con la realizzazione di un sito Web che permetta l’interrogazione del database e la visualizzazione delle mappe di interazione, sfruttando tecnologie quali CGI e JavaScript. |
Descrizione sintetica in inglese | The main research activity will focus on querying specialized databases (MitoMiner, String, IntAct) and primary sources (Uniprot, GeneBank). The extracted data will be used to create a curated database of mitochondrial proteins, containing interactions, involved genes and related diseases. The information in the new database will be presented as annotated graph using appropriate software libraries developed in progrmaming languages like Python. The final product of the research project will be a website allowing query of the database and showing the resulting interaction maps, using technologies like CGI and JavaScript. |
Data del bando | 27/05/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/06/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |