Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove strategie per lo studio e la cura del mesotelioma maligno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New strategies for the study and treatment of malignant mesothelioma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo progetto è quello di migliorare la conoscenza dei meccanismi molecolari alla base dello sviluppo del mesotelioma maligno al fine di ideare nuove strategie terapeutiche mirate e di identificare marcatori diagnostici, prognostici e predittivi sensibili e affidabili. Poiché i miRNA hanno un ruolo cruciale nel cancro, verrà effettuato uno screening iniziale per identificare i miRNA espressi differenzialmente tra campioni di mesotelioma e di pleura normale. I miRNA le cui differenze di espressione risulteranno più significative verranno studiati per chiarire il loro ruolo nella patogenesi del mesotelioma. Verranno ricercati i bersagli molecolari dei miRNA per identificare nuovi bersagli terapeutici e fattori predittivi di risposta alle terapie |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to improve understanding of the molecular mechanisms underlying the development of mesothelioma in order to devise new therapeutic strategies targeted to identify diagnostic, prognostic and predictive markers, which are sensitive and reliable. Because miRNAs have a crucial role in cancer, an initial screening will be performed to identify differentially expressed miRNAs in samples of mesothelioma and normal pleura. The miRNAs showing the most significant differences in expression will be further studied to clarify their role in the pathogenesis of mesothelioma. We aim to search for the molecular targets of these miRNAs in order to identify new potential therapeutic targets and predictors of response to therapy |
Data del bando | 25/11/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisi.it/ateneo/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Fondazione De Beamont Bonelli Onlus |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.giuliotarro.blogspot.com/ |
concorsi@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |