Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto della attività fisica per un invecchiamento sano: analisi multidisciplinare dei meccanismi e dei risultati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact of Physical Activity on healthy aging: multidisciplinary analysis of mechanisms and outcomes |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Studiare il ruolo della PDE5 in vivo e in vitro, utilizzando modelli di animali anziani con ipertrofia cardiaca e colture di cardiomiociti da essi derivati. Gli animali da esperimento saranno suddivisi in 4 gruppi: giovani e vecchi mantenuti in condizioni sedentarie o di allenamento fisico. In questi gruppi saranno valutati i parametri funzionali e strutturali del cuore e si studierà l'apoptosi, la fibrosi e la risposta allo stress ossidativo e agli eventi di danno al DNA nelle diverse condizioni. Nei diversi gruppi sperimentali sarà valutato il livello di espressione della PDE5 che plausibilmente è aumentata nei topi anziani rispetto ai topi giovani e in seguito verificare l'effetto dell’esercizio fisico sulla sua espressione anche a livello subcellulare. A livello cellulare, sarà valutato il ruolo della PDE5 in relazione alle vie di segnalazione attivate durante l’ipertrofia dovuta all’invecchiamento. |
Descrizione sintetica in inglese | To investigate the role of PDE5 in vivo and in vitro, using aged animal model with cardiac hypertrophy and culture of cardiomyocytes derived from them. In order to this we will first divide mice in 4 groups: young and old maintained under sedentary or trained conditions. We will evaluate functional and structural parameters of the heart and will study apoptosis, fibrosis and response to oxidative stress and to DNA damage events in the different conditions. We will attempt to correlate the above phenotypes to the expression level of PDE5 that is expected to be up-regulated in aged heart mice compared to young mice and verify the effect of training on them. At cellular level we will explore how PDE5 silencing interferes with molecular pathways activated in aging hypertrophy. Finally, this analysis will be validated by the generation of mouse models in which PDE5 is specifically knocked-down in the heart at different time of lifespan. |
Data del bando | 06/06/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e dell'Apparato Locomotore - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | viale Regina Elena, 336 |
Sito web | http://dsaimlal.uniroma1.it/ |
dipsaimlal@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/06/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipsaimlal@uniroma1.it |