Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo dell'oncogene c-ROS nei tumori umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the role of the c-ROS oncogene in human tumors |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è Di studiare il coinvolgimento dell’oncogene ROS in tumori umani. Nel corso del progetto verranno studiati: i) l’espressione di ROS in una casistica di 90 campioni di tumore polmonare e corrispondenti tessuti sani gia’ disponibili in laboratorio, per valutarne la possiibile iperespressione ii) la presenza di traslocazioni cromosomiche su cDNA ottenuti dagli stessi campioni, mediante una doppia amplificazione con Real Time PCR delle porzioni codificanti i domini extracelullare e intracellulare iii) la presenza di forme attivate di ROS, mediante colorazione immunoistochimica con anticorpi anti-fosfoROS iv) i meccanismi di trasduzione cellulare attivati dalle diverse forme oncogeniche |
Descrizione sintetica in inglese | Study of the role of the c-ROS oncogene in human tumors |
Data del bando | 13/06/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_struttura1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.unito.it |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/07/2011 - alle ore 00:00 |
---|