Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni m-health innovative a supporto della decisione clinica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative m-Health solutions to support clinical decision making |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Una rilevante necessità in ambito clinico è quella di avere strumenti affidabili in grado di supportare la valutazione clinica, questa necessità può essere soddisfatta mediante sistemi in grado di: • ottenere dati oggettivi sullo stato di mobilità e salute del soggetto in esame • raccogliere grandi quantità di dati e segnali che potranno poi essere classificati ed archiviati per formulare un quadro clinico dettagliato • monitorare a distanza i pazienti. La prospettiva è quella di creare un sistema in grado di integrare e supportare tale valutazione con dati oggettivi, nell’ ottica di una medicina basata sull’evidenza (Evidence-Based Medicine, EBM). L’obiettivo principale di questo progetto è quello di realizzare una piattaforma software, modulare basata su un hardware portatile per l’acquisizione e l’elaborazione di dati e segnali biomedici. La piattaforma software avrà una struttura modulare che consentirà di integrare e personalizzare gli elementi utili alla specifica indagine. |
Descrizione sintetica in inglese | The healthcare systems are facing new challenges such as the ageing of the population, and increased budgetary pressure. In this context, ICT platforms are one of the tools to tackle these challenges by supporting the clinical evaluation providing objective data on the patient health status. The ICT platform must be able to: • retrieve objective data on the mobility and health status of each subject; • collect large amounts of data to obtain a clear picture about the health status of each subject monitored; • implement remote monitoring of patients. The final goal of this project is to develop a mobile-health (mHealth) platform able to integrate and support the clinical evaluation with objective data, implementing the evidence-based medicine approach (EBM). The mHealth platform will use a modular and portable hardware for the data acquisition and signal processing in order to provide a valuable tool to support and integrate the clinical practice in several disciplines. |
Data del bando | 09/06/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/06/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |