Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e attuazione di un piano di trasferimento tecnologico dei risultati dell’attività di ricerca a favore delle PMI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and implementation of a plan for technology transfer of the research results in favor of SMEs |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Energy technology |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le tematiche dell'assegno di ricerca si inquadrano nel contesto del trasferimento tecnologico, ovvero quell’insieme di attività finalizzate a stimolare e favorire l’innovazione tecnologica, organizzativa e/o manageriale, attraverso la diffusione dei risultati della ricerca dall’ambito accademico a quello imprenditoriale. L’Unità Operativa Bioenergie del CIRI Energia ed Ambiente ed il Dipartimento di Ingegneria Industriale svolgono attività di ricerca che presentano collegamenti con altri laboratori operanti in Emilia Romagna a vocazione energetica ed ambientale, rappresentando un contesto particolarmente indicato per lo studio e l’implementazione di un piano che si ponga l’obiettivo di alimentare il passaggio di conoscenza a favore del mondo imprenditoriale, in particolare delle PMI. |
Descrizione sintetica in inglese | The field of the research is framed in the context of technology transfer, i.e. the set of activities designed to stimulate and encourage technological, organizational and / or managerial innovation, through the dissemination of research results from academia to business. The activity will be focused on the analysis of: - Intellectual Property Rights - Demand for innovation on research topics - Peculiarities of the local business - Different ways to market the research results and trading options - Impact of mass media on the diffusion, with a particular attention to the internet (management of the website and of the linkedin, twitter and facebook profiles) - Opportunities to participate in the European, National or Regional Projects and to co-operate with other laboratories of the network HTN |
Data del bando | 10/06/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/06/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |