Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Aspetti molecolari dell’interazione di nano-titania con biomolecole |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular aspects of the interaction of nano-titania with biomolecules |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I nanomateriali (NM) possono esercitare effetti avversi sugli esseri umani a causa delle loro piccole dimensioni e peculiari proprietà. Tali effetti dipendono largamente dal tipo di NM e dalle sue proprietà chimico-fisiche. In questo progetto, verranno preparate una serie di nano polveri di TiO2 con proprietà chimico-fisiche definite. Le polveri verranno testate in confronto con materiali di riferimento e di diversa natura chimica per la loro capacità di generare specie ossigenate reattive (ROS) e di interagire con biomolecole antiossidanti e costituenti cellulari (lipidi di membrana e DNA). Lo studio verrà effettuato integrando analisi spettrometriche UV/vis e EPR , elettroforesi SDS-PAGE e microelettroforesi. L’obiettivo principale sarà quello di definire delle relazioni struttura-attività (SAR) essenziali per la progettazione di materiali sicuri e biocompatibili anche attraverso la comparazione dei dati con quelli ottenuti sugli stessi materiali in test cellulari in vitro. |
Descrizione sintetica in inglese | The nanomaterials (NM) may elicit adverse effects on humans because of their dimensions and peculiar properties. The ability to induce adverse effects is related to the kind of NM and to its physico-chemical properties. In this project, a series of tailored TiO2 nanopowders will be prepared. These powders will be tested for their ability to generate reactive oxygen species (ROS) and to interact with antioxidant molecules and cellular constituents (lipids of the cellular membranes and DNA). The study will be conducted by integrating UV/vis spectrophotometry, EPR spectroscopy, electrophoresis SD-PAGE and microelectrophoresis. The newly synthesized materials will be compared with standard materials and materials of different chemical nature. The main aim will be the definition of structure-activity relationships (SAR) that are important for the design of safe and biocompatible materials. This will be also achieved by comparing the data with those obtained in in vitro cellular tests. |
Data del bando | 11/06/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1145), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1145), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |