Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Osservazione biochimica dell’ evoluzione della mucosite peri-implantare e dell’ efficacia dei probiotici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biochemical observation of the evolution of peri-implant mucositis and of the efficacy of probiotics. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Gli impianti dentali presentano un trattamento molto diffuso in tutto il mondo. L’infiammazione dei tessuti peri-implantari è un problema rilevante non solo a livello di paziente ma anche per i professionisti che si ritrovano davanti all’incertezza della risoluzione del difetto osseo peri-implantare, per quanto nessuna delle terapie a disposizione non è predicibile. Una delle fasi di evoluzione dell’infiammazione peri-implantare, nota come mucosite peri-implantare, è riversibile, ma nessuno dei trattamenti sembra essere superiore agli altri. Un ipotesi che spiega questo risultato può essere la presenza dei fattori di rischio che possono confondere il grado d’efficacia di un trattamento. I modelli sperimentali dell’infiammazione gengivale e peri-implantare sono stati utilizzati precedentemente per determinare che il principale fattore eziologico di queste infiammazioni è la placca batterica. |
Descrizione sintetica in inglese | Dental implants represent a worldwide spread treatment. The inflammation of the tissues around dental implants has become e relevant problem not only for the patients but for the dentists as well, having to deal with a condition for which none from the available treatments is predictable when the peri-implant bone is involved. Peri-impant mucositis is the stage of inflammation known to be reversible even though there is no single treatment superior to others. A possible explanation for this could be the fact the efficacy of different treatments have been studies without taking into account the risk factors. Experimental models of gingivitis and peri-implant mucositis have been introduced in the literature with the purpose of determining the principle etiologic factor to be dental plaque. The aim of the present study is to modify the original model of 21 days of undisturbed plaque accumulation in 14 days |
Data del bando | 11/06/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 MESI |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.odontoiatriamaxfacc.it/drupaluni/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19637 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Voto di laurea • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Graduation mark • Publications and other research outputs • Diplomas and certificates of attendance to specialization / post-graduate courses • Other qualifications related to the activity as contracts, grants and other positions in national or international research institutions. Should be duly attested the same period and duration of the activity. • Interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | EDUCATIONAL AND RESEARCH QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | DIP.SCIENZE ODOTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO FACCIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://www.odontoiatriamaxfacc.it/drupaluni/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.odonto@cert.uniroma1.it |