Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie di Argomentazione per l’Opinion Mining e le Simulazioni Sociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Argumentation Technologies for Opinion Mining and Social Simulations |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Knowledge engineering |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca intende sviluppare tecniche di estrazione automatica di argomenti da dibattiti in linguaggio naturale (lingua inglese). Le tecniche che si intendono utilizzare comprendono l’argomentazione, l’elaborazione del linguaggio naturale, e l’apprendimento automatico. Per raggiungere gli obiettivi preposti, inizialmente si provvedera` ad acquisire il necessario background sui temi fondamentali di questa attivita`: l’opinion mining, l’elaborazione del linguaggio naturale tramite metodi semantici, l’argomentazione naturale e computazionale, e l’apprendimento automatico. Quindi si definira` un framework per l’estrazione automatica di argomenti. L'attività prevede infine lo sviluppo di un prototipo e l'integrazione con piattaforme di simulazione sociale e di supporto al dibattito online sviluppate nell'ambito del progetto e-Policy (http://www.epolicy-project.eu/). I metodi proposti saranno valutati in collaborazione con esperti del consorzio di e-Policy. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to develop techniques for extracting arguments from natural language (English). This will be achieved using a combination of argumentation, natural language processing, and machine learning. Research activities include: study of the state of the art and necessary background in opinion mining, natural language understanding, natural and computational argumentation, and machine learning; definition of a framework for automatic argument extraction; development of a prototype; integration with tools and frameworks for social simulation and support to online debate developed within the e-Policy project (http://www.epolicy-project.eu/); empirical validation using domain expert knowledge. |
Data del bando | 12/06/2014 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luigi.distefano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |