Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Carcinoma papillare e midollare della tiroide non curabile con le terapie convenzionali: caratteristiche clinico epidemiologiche, sintesi, farmacologia preclinica, target-therapy di nuovi agenti inibitori delle tirosin-chinasi……… |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Papillary and medullary thyroid cancers incurable by conventional therapies: clinical-epidemiological characteristics, synthesis and preclinical analysis of new thyrosin-kinases and Aurora kinase inhibitors on primary human cell cultures |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la valutazione preclinica di inibitori delle chinasi Aurora sulla crescita e tumorogenicità di cellule derivate sia da carcinoma differenziato della tiroide (DTC), che da carcinoma midollare della tiroide (MTC). In particolare: a) si dovranno valutare gli effetti tempo e dose-dipendenti di tali inibitori sulla proliferazione di un pannello di linee cellulari derivate da DTC ed MTC; b) valutare gli effetti degli inibitori sul ciclo cellulare tramite esperimenti di citofluorimetria, immunofluorescenza e video-microscopia in “time-lapse”; c) Valutare la capacità di tali inibitori di inibire la crescita ancoraggio-indipendente di linee cellulari derivate da DTC e MTC; d) valutazione degli effetti di tali molecole sulla crescita in vivo delle suddette cellule tumorali in topi atimici |
Descrizione sintetica in inglese | In the research program it will be evaluated the effects of Aurora kinase (AK) inhibitors on the growth and tumorigenicity of different cell lines derived by differentiated thyroid cancers (DTC) and medullary thyroid cancers (MTC). In particular, it will be evaluated: a) the time- and dose-dependent effects of different AK inhibitors on the proliferation of a panel of DTC- and MTC-derived cell lines; b) the effects of AK inhibitors on cell cycle by means of cytofluorimetry, immunofluorescence and time-lapse videomicroscopy experiments; c) the effects of the AKI on the anchorage-independent cell growth of the DTC- and MTC-derived cell lines; d) the effects of the AKI on the in vivo growth of the tumoral cell lines in xenograft experiments |
Data del bando | 19/06/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione avverrà per titoli e colloquio. La commissione analizzerà i titoli presentati da ciascun candidato per individuare i candidati da ammettere al colloquio di selezione. Il colloquio verterà sulle aree attinenti i titoli di studio conseguiti dai candidati e sulle conoscenze ed eventuali esperienze del candidato nell’ambito scientifico oggetto del presente progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be based on qualifications and interview. The committee will analyze the titles of each candidate to identify candidates to be admitted to the interview. The interview will focus on area concerning candidate’s qualifications as well as on the knowledge and eventual experience of the candidates concerning the research project. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il processo di selezione si baserà sulla graduatoria ottenuta dalle somma dei punteggio dei titoli e dal punteggio ottenuto al colloquio, i candidati saranno scelti in base al punteggio più alto ottenuto in graduatoria |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection process will be based on the ranking obtained by the sum of the scores of titles and the score obtained in the interview, applicants will be selected based on highest score ranking. |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma - Dipartimetno di Medicina Sperimentale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 324 |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
rosanna.simeoni@uniroma1.it | |
Telefono | 06 49973113 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandimedsperimentale@uniroma1.it |