Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di un sistema informativo geografico sulla città de L'Aquila basato sulla informatizzazione delle tavole e dei brogliardi del catasto Gregoriano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of a geographic information system of the city of L'Aquila based on the computerization of the land registry tables and brogliardi Gregorian |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca che dovrà essere svolta dall'assegnista comporta l'espletamento delle seguenti attività: 1 - Ricognizione e studio dei documenti catastali conservati presso l’Archivio di Stato de L’Aquila (mappe catastali e registri di partitario) al fine di comprenderne la struttura “logica” e verificare le incongruenze tra i registri e le mappe; 2 - Georeferenziazione delle 12 tavole del catasto e "mosaicatura" delle stesse tramite elaborazioni in formato GeoTIFF ad alta risoluzione; 3 - Digitalizzazione dei brogliardi del Catasto Gregoriano; 4 - Digitalizzazione vettoriale delle dodici tavole catastali comprendente, non solo le singole particelle, ma anche tutti gli elementi grafici rappresentati in esse, come elementi di arredo urbano, giardini, corti, cortili, strade e piazze, manufatti archeologici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be conducted research associate involves the completion of the following tasks: 1 - Recognition and study of land records kept at the State Archive of L'Aquila (cadastral maps and registers ledger) in order to understand its structure "logic" and check for inconsistencies between the records and maps; 2 - Georeferencing of the 12 tables of the cadastre and "mosaic" of information through processing in GeoTIFF format, high-resolution; 3 - Digitization of brogliardi the Gregorian Cadastre; 4 - Digitizing vector of the Twelve Tables land comprising not only the individual particles, but also all the graphic elements represented in them as elements of street furniture, gardens, courtyards, patios, streets and squares, archaeological artifacts. ) |
Data del bando | 25/06/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma 3 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00154 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/default.aspx |
ricerca.affari.generali@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |