Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di impianti innovativi ad energia solare con uso di nanofluidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of innovative solar energy system with nanofluids |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà improntata sullo studio dei sistemi solari e dei fenomeni termofluidodinamici ad essi connessi. Gli aspetti studiati riguarderanno nello specifico i diversi fenomeni fisici coinvolti, con un approccio sia teorico, sia sperimentale, senza tralasciare l’uso della simulazioni numeriche per l’indagine su geometrie reali, attraverso l’implementazione di modelli matematici con l’ausilio di software di largo uso in campo scientifico. Saranno implementati studi su fluidi termovettori innovativi quali nanofluidi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the study of solar energy systems and on the thermo-fluid-dynamic phenomenon involved. Important issues, that will be studied, will deal specifically with the physics of the phenomenon, with both a theoretical and experimental approach, and performing numerical simulations to investigate real geometries, through the implementation of mathematical models, with the help of worldwide diffused research software. Study on innovative heat transfer fluids, such as nanofluids, will be performed. |
Data del bando | 17/06/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei progetti di ricerca, relativi alla tematica ed al SSD dell’assegno, presentati dai candidati, nonché dei titoli e delle pubblicazioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is made by comparative research projects, related to the theme and the SSD of the check, presented by the candidates and the qualifications and publications. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
giusi.elefante@unisalento.it | |
Telefono | 0832/297721 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |